Certificazioni

I.T.E. Srl Idrotermoesinese, che da sempre punta alla qualità, è in possesso delle seguenti certificazioni:

SOA
Certificazione per i Contratti Pubblici di lavori

Categoria OS03 Classificazione II (Impianti idrico-sanitario, cucine, lavanderie)
Categoria OS28 Classificazione III-BIS (Impianti termici e di condizionamento)

ISO 9001:2015
Sistema di gestione della qualità

Progettazione, installazione, manutenzione di impianti idrotermosanitari, antincendio, geotermici, elettrici, di trattamento e condizionamento aria e fotovoltaici.

ISO 45001:2018
Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro

Progettazione, installazione, manutenzione di impianti idrotermosanitari, antincendio, geotermici, elettrici, di trattamento e condizionamento aria e fotovoltaici.

UNI CEI 11352:2014
Certificato numero QA/006/21

Certificazione dell’impresa, che opera come ESCo (Energy Service Company), per la propria attività di erogazione dei servizi energetici.

SERVIZIO FGAS
Certificato numero FGAS-A7758

Installazione, riparazione, manutenzione o assistenza, smantellamento di apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d’aria e pompe di calore fisse con dimensione massima del carico e senza limiti in kg.

CERTIFICATI BIANCHI

La certificazione UNI CEI 11352:2014 consente ad I.T.E. Srl di fornire al Cliente finale garanzia di risultato sul lavoro svolto,  permettendogli inoltre di ottenere i titoli di efficienza energetica conseguenti al miglioramento energetico, ossia i Certificati Bianchi riconosciuti dalla legislazione italiana con DM 20/07/2004.

I Certificati Bianchi, anche noti come “Titoli di Efficienza Energetica” (TEE), sono titoli negoziabili che certificano il conseguimento di risparmi energetici negli usi finali di energia attraverso interventi e progetti di incremento di efficienza energetica, sia per nuovi impianti che per riqualificazione degli esistenti.

Possono accedere al meccanismo dei Certificati Bianchi e presentare progetti di efficienza energetica sia Soggetti Obbligati, quali i distributori di energia elettrica e gas naturale, sia Soggetti Volontari, fra questi anche le ESCo accreditate presso il GSE.

Il proprietario dell’impianto può ottenere i TEE se non ha già usufruito di altri incentivi nazionali, ed esistono tre metodi di valutazione per richiedere i Certificati Bianchi:

  • Interventi standard
  • Interventi analitici
  • Interventi a consuntivo

Per ognuno di questi metodi, è necessario che il Cliente incarichi un Soggetto accreditato al GSE al fine di poter concretizzare i TEE ottenibili dalle opere realizzate.

I.T.E. Srl in qualità di ESCo possiede la struttura tecnico/organizzativa in grado di valutare la possibilità di conseguimento dei TEE e di svolgere tutte le attività connesse all’acquisizione degli stessi.